Dr. Annalisa Vangone

HomeChi è Annalisa VangoneContatti | Blog

Trattamenti Viso e Corpo Medicina Estetica Medico Estetico Annalisa Vangone

Trattamenti Viso e Corpo

Medico Estetico Annalisa Vangone

Trattamento viso

BIOSTIMOLAZIONE

Il trattamento di Biostimolazione, a base di Acido Ialuronico biotecnologico, nucleo peptidi, viene eseguito per mitigare i segni dell’invecchiamento, della perdita di tono e della lassità cutanea. In associazione ai biostimolanti si puo eseguire il microneedling, è una tecnica che prevede l’utilizzo di una derma penna su cui è montato una ghiera di microaghi; si eseguono tante micro iniezioni che vanno a stimolare il collagene. Si puo associare anche al peeling.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Ptosi (cedimento dei tessuti facciali).
  • Perdita di volume.
  • Modifiche alla forma del viso.
  • Colorito spento, viso stanco.
  • Migliorare l’aspetto di rughe superficiali e profonde, solchi naso-labiali, labiomentale e sottomentoniero.

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti ma discreti. Già dopo 2-3  sedute, cioè il ciclo normale di trattamento, si potrà notare un’intensa idratazione e compattezza della pelle del viso oltre a una sua maggior luminosità. Il trattamento può essere ripetuto dopo sei mesi nel caso si desideri un effetto maggiore e più prolungato.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

FILLER

Filler le proprietà cosmetiche dell’Acido Ialuronico risultano fondamentali per ripristinare un livello di idratazione ottimale, rigenerare la barriera idrolipidica cutanea, stimolare una corretta sintesi di collagene, limitare i fenomeni infiammatori rendendo la pelle nuovamente levigata e compatta. Viene utilizzato come riempitivo nel terzo superiore del volto (sopracciglio, tempia, zigomo); nel terzo inferiore del volto (guancia, profilo mandibolare, mento, naso, labbra).

È consigliato nei seguenti casi:
  • corregge e riempie le rughe superficiali del viso
  • riequilibra i volumi del viso agendo su naso, mento o zigomi
  • volumizza e ringiovanisce le labbra
  • riattiva le pelli più mature e dona maggiore elasticità e tono alla pelle
  • colma e attenua piccole cicatrici
  • attenua i segni delle occhiaie
  • favorisce i processi antinfiammatori
  • Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco
  • Herpes (nel caso trattamento labbra)
  • Assunzione FANS nei giorni precedenti

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

BIORIGENERAZIONE

Il trattamento di Biorigenerazione è Il lifting non chirurgico del viso, a base di Acido polilattico, idrossiapatite di calcio, per mitigare i segni dell’invecchiamento, della perdita di tono e della lassità cutanea.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Ptosi (cedimento dei tessuti facciali).
  • Perdita di volume.
  • Modifiche alla forma del viso.
  • Colorito spento, viso stanco.
  • Migliorare l’aspetto di rughe superficiali e profonde, solchi naso-labiali, labiomentale e sottomentoniero.

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti a partire dal terzo mese. Si potrà notare un’intensa idratazione e compattezza della pelle del viso oltre a una sua maggior luminosità. Il trattamento può essere ripetuto dopo 4 mesi nel caso si desideri un effetto maggiore e più prolungato.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

ANTI AGING, COLLO E DECOLLETE'

Anti aging collo e decolletè, 

Attualmente gli approcci integrati prevedono l’utilizzo di diverse sostanze, di diverse procedure e tecnologie. Per quanto riguarda le sostanze iniettabili l’acido ialuronico è il più utilizzato per ripristinare i volumi, modificare le luci ed ombre del nostro volto e ridare tensione all’apparato legamentoso; tuttavia non tutti gli acidi ialuronici sono uguali. L’approfondita conoscenza delle caratteristiche reologiche dei diversi acidi ialuronici ci permette di ottenere il risultato più performante con la minima quantità di prodotto.

La tossina botulinica la fa da padrone nel trattamento dell’ipertono di alcuni muscoli che nel processo di invecchiamento tendono ad aumentare la loro attività. Possiamo migliorare le rughe della fronte e intorno agli occhi, oltre che regolare la produzione di sebo.

L’iniezione di complessi multivitaminici e acido ialuronico nativo stimola la sintesi di collagene e migliora lo stato di idratazione dei tessuti

La tecnologia HIFU permette di contrastare la lassità dei tessuti 

I laser frazionati permettono la rimozione degli strati superficiali danneggiati con il riprostino della compattezza e luminosità della cute

Tutti questi trattamenti risultano fondamentali per ripristinare un livello di idratazione ottimale, rigenerare la barriera idrolipidica cutanea, stimolare una corretta sintesi di collagene, limitare i fenomeni infiammatori rendendo la pelle nuovamente levigata e compatta. 

È consigliato nei seguenti casi:

  • corregge e riempie le rughe superficiali
  • riattiva le pelli più mature e dona maggiore elasticità e tono alla pelle
  • colma e attenua piccole cicatrici

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti dopo il 2-3 trattamenti.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

FILI DI TRAZIONE E BIOSTIMOLAZIONE

Fili di trazione e biostimolazione. Un trattamento per viso e corpo che prevede l’inserimento, senza la necessità di incisioni e in ambito ambulatoriale, di fili riassorbibili e biostimolanti che, da un lato, garantiscono il sollevamento e il sostegno dei tessuti rilassati, con un effetto di soft lifting, e, dall’altro, stimolano il ringiovanimento e il rassodamento della pelle attraverso la proliferazione di nuovo collagene.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Ptosi (cedimento dei tessuti facciali).
  • Perdita di volume.
  • Modifiche alla forma del viso.
  • Migliorare l’aspetto di rughe superficiali e profonde, solchi naso-labiali, labiomentale e sottomentoniero.

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

Questa tecnica provvede a risollevare la cute di sopracciglia, zigomi, guance, collo, escludendo quasi del tutto gonfiori e lividi e permettendo nella maggior parte dei casi la ripresa immediata della normale vita sociale. Come detto, l’efficacia del trattamento è immediatamente riscontrabile, ma raggiunge il massimo dell’evidenza dopo 2-3 settimane dall’impianto.

Il soft lifting offre risultati molto soddisfacenti, grazie ai fili riassorbibili che creano un effetto lifting immediato all’area trattata.

I risultati possono avere una durata diversa a seconda del tipo di filo utilizzato. I fili riassorbibili, ovvero i più utilizzati, hanno una durata che può prolungarsi per anni, a seconda della filettatura e della tipologia.

I fili permanenti, la cui durata è illimitata, vanno però incontro all’indebolirsi progressivo del sostegno, perché, nel corso degli anni, la pelle delle aree trattate comincia a cedere.

In ogni caso bisogna attendere almeno 6 mesi prima di valutare la possibilità di inserire più fili, nel caso in cui il risultato ottenuto non sia ottimale.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Coaugulopatie
  • Assunzione di FANS

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

TOSSINA BOTULINICA

La tossina botulinica è indicata per il trattamento delle rughe mimiche, di espressione, frontali, rughe e solchi glabellari, zampe di gallina (rughe intorno agli occhi), iperidrosi ascellare, iperidrosi piedi e mani. Un trattamento il cui risultato estetico è talmente soddisfacente da sostituire completamente ì gli interventi chirurgici di lifting.

È consigliato nei seguenti casi:

  • rughe del terzo superiore del volto (glabella, fronte, zampe di gallina)
  • iperidrosi

Il risultato si manifesta dopo circa 4-10 giorni e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma
  • Mal di testa

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Non sfregare le sedi di iniezioni
  • Evitare movimenti bruschi del capo per almeno 6 h
  • Evitare fonti di calore (sauna, phon, palestra) almeno per 24 h
  • Evitare di indossare il casco per almeno 6 h

RINOFILLER

Il Rinofiller è una tecnica medico estetica per rispondere alle esigenze di uomini e donne che desiderano modellare le forme del proprio naso. A differenza della chirurgia, questo trattamento non è invasivo, e non prevede cicatrici. viene eseguito in regime ambulatoriale e non richiede il ricovero del paziente. Il trattamento si svolge tramite delle micro-iniezioni di acido ialuronico sul naso, in diverse aree.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Livellare la gobba del naso;
  • Sollevare leggermente la punta del naso;
  • Raddrizzare un profilo irregolare;
  • Migliorare eventuali imperfezioni successive a interventi di rinoplastica;
  • Correggere piccole cicatrici a livello del naso secondari a traumi o esiti chirurgici.

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco
  • Assunzione di FANS nei giorni precedenti
  • Coaugulopatie

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

PEELING

Peeling E un trattamento medico-estetico che stimola, attraverso l’applicazione di una sostanza chimica sulla pelle, una esfoliazione accelerata ed il conseguente ricambio della pelle, ottenendo un effetto levigante e di ringiovanimento del viso. la pelle appare più luminosa, liscia ed elastica. Le macchie scure e le irregolarità superficiali migliorano progressivamente.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Eliminazione delle cellule danneggiate
  • Rigenerazione di nuovo tessuto cellulare
  • Stimolazione della produzione di nuovo collagene ed elastina.
  • Migliorare l’invecchiamento cutaneo (pelle opaca, meno elastica, con fini rughe) del viso, collo e décolleté
  • Correggere melasma e macchie della pelle
  • Uniformare il colorito cutaneo
  • Acne attiva e cicatrici d’acne
  • Seborrea
  • Smagliature

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Effetti collaterali

  • Il tempo di guarigione è variabile a seconda del tipo di sostanza chimica utilizzata e della profondità a cui agisce. Normalmente un peeling chimico superficiale provoca un rossore lieve che dura poche ore e una leggera desquamazione della pelle che può persistere fino a 3 giorni.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

Controindicazioni

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Infezioni virali in fase attiva
  • Allergia e/o ipersensibilità ad uno dei componenti del peeling
  • Recenti (almeno 6 mesi) interventi chirurgici (blefaroplastica, lifting palpebrale, ecc.)
  • Malattie immunodepressive

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • È importante nel decorso post-peeling evitare l’esposizioni al sole o a lampade UVA – UVB, per almeno 30 giorni. Si raccomanda l’uso di protezione solare SPF 50

Trattamento Adiposità e Cellulite

CRYOLIPOLISI

Cryolipolisi Il trattamento consiste in una tecnica che permette di ridurre definitivamente il numero delle cellule adipose, esattamente come succede con la Liposuzione, ma con la differenza di essere un trattamento non chirurgico e non invasivo.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Adiposità localizzate
  • Cellulite

 Si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane. 

Risultati

Il risultato inizia a manifestarsi dopo 30 giorni, sono necessarie almeno 4 sedute 

Le tecnologie brevettate offrono tutti i vantaggi di un trattamento senza alcun disagio o danni ai tessuti ed al microcircolo.

Controindicazioni

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Patologie epatiche

Effetti collaterali

  • Arrossamento
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Bere molta acqua (circa 2 lt al giorno)
  • Dieta povera di grassi

INTRALIPOTERAPIA

Intralipoterapia È un trattamento non chirurgico, ambulatoriale che consiste nell’introduzione di soluzioni farmacologiche nel tessuto sottocutaneo, atte a favorire la distruzione delle cellule adipose, per ottenere una riduzione di accumuli di grasso localizzato.

È importante sapere che non è un trattamento indicato per dimagrire o contro il sovrappeso, ma serve soltanto ad eliminare le adiposità localizzate in zone ben definite del corpo.

Consiste in una tecnica efficace e sicura adatta a tutte le persone interessate da un difetto lieve e che non intendono sottoporsi ad un intervento chirurgico di lipoaspirazione. Quest’ultima metodica rimane ancora il trattamento di prima scelta per accumuli più importanti.

È consigliato nei seguenti casi:

  • addome
  • fianchi
  • zona laterale della coscia (Coulotte de Cheval)
  • interno coscia
  • interno ginocchia
  • braccia
  • sotto-mento (doppio mento)
  • pseudo-ginecomastia

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

Controindicazioni

  • Gravidanza e allattamento
  • Allergia alle uova e alla soia
  • Malattie autoimmuni in fase attiva
  • Disturbi della coagulazione
  • Malattie epatiche gravi
  • Iperlipemie
  • Diabete

Effetti collaterali

  • Sensazione di bruciore nei punti di iniezione che si risolve spontaneamente dopo circa 30 minuti
  • Arrossamento che può durare 2 a 4 giorni
  • Gonfiore che può persistere per 3 a 5 giorni
  • Dolenzia che può durare alcuni giorni
  • Possibili ematomi nei siti di iniezione.

Consigli post-trattamento

Il trattamento è realizzato mediante una particolare modalità di infiltrazione nel tessuto adiposo, con l’utilizzo di un apposito ago. Non è necessaria anestesia, poiché il trattamento è praticamente indolore.

La soluzione iniettata è in grado di distruggere le cellule di grasso, che saranno poi eliminate dal corpo attraverso il metabolismo naturale. 

Alla fine del trattamento la zona interessata viene massaggiata e viene applicato del ghiaccio per circa 10 min.

Possono essere necessarie da 3 a 6 sedute, distanziate di circa 20 a 30 giorni. Ogni seduta ha una durata di circa 20 minuti.

Il trattamento deve essere supportato anche da una attività fisica costante e da un regime alimentare equilibrato!

MESOTERAPIA

Mesoterapia È una metodica che consiste nell’ iniezione intradermica di farmaci tradizionali per il trattamento delle adiposità localizzate, della cellulite, di alcuni tipi di alopecia e per correggere certi inestetismi dell’invecchiamento cutaneo del viso, collo e décolleté. Può essere utilizzata come terapia elettiva o complementare ad altre metodiche.

Le iniezioni vengono fatte direttamente nelle aree cutanee dove si presentano i segni della malattia o inestetismo, con una cadenza inizialmente settimanale e poi con un mantenimento mensile, ma ciò dipenderà dall’indicazione e dalla risposta clinica di ogni paziente. Possono essere necessarie da 5 a 10 sedute.

I farmaci vengono iniettati tramite aghi sottili e lunghi 4 mm, montati in modo singolo ad una siringa oppure su un multi-iniettore, che permette una distribuzione omogenea dei farmaci su un’ampia superficie cutanea.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Coadiuvante nel trattamento dell’alopecia (perdita di capelli)
  • Trattamento della cellulite
  • Ringiovanimento del viso
  • Ringiovanimento del collo e décolleté

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

I farmaci utilizzati per il trattamento della cellulite sono suddivisi in: 

lipolitici, che servono a ridurre l’adiposità in eccesso; 

vasculotropi, che riducono l’edema del tessuto adiposo e ripristinano il microcircolo e 

eutrofizzanti, che migliorano la fibrosi del tessuto connettivo.

Nel caso dell’alopecia i farmaci iniettati nel cuoio capelluto migliorano la microcircolazione.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Possibile comparsa di pomfi e lievi ematomi, che scompaiono spontaneamente nell’arco di 7 a 10 giorni. Al termine del trattamento, il paziente può tornare subito alle sue normali attività.

Consigli post-trattamento

  • Utilizzare creme sterili
  • Bere molta acqua
  • Attività fisica
  • Dieta povera di grassi e sale
  • Protezione solare SPF 50
  • Evitare indumenti stretti e/o. di materiali sintetici

CARBOSSITERAPIA

Carbossiterapia Consiste nella somministrazione mediante microiniezioni intradermiche o sottocutanee di anidride carbonica medicale (CO2), erogata da un’apparecchiatura specifica.

L’anidride carbonica è un gas atossico, naturale, normalmente prodotto durante la nostra respirazione che, iniettato in modo controllato, produce vasodilatazione e riattiva il microcircolo. Ha anche un effetto lipolitico (riduce gli accumuli di grasso) e un effetto tonificante sulla parete dei vasi linfatici, migliorando così il trofismo e il metabolismo dei tessuti..

È consigliato nei seguenti casi:

  • Trattamento della cellulite
  • Riduzione del grasso localizzato
  • Rassodamento dell’interno braccia e cosce
  • Ringiovanimento del collo e décolleté
  • Trattamento delle borse sotto gli occhi
  • Ridefinizione del contorno del viso
  • Rassodamento cutaneo dell’addome
  • Trattamento dei sintomi della stasi veno-linfatica: gonfiore alle gambe, pesantezza, formicolio etc.
  • Trattamento delle smagliature
  • Trattamento dell’alopecia androgenetica e alopecia areata

Risultati

Grazie all’effetto Bohr, l’ossigeno si slega più facilmente dall’emoglobina con conseguente ottimizzazione dei processi biochimici cellulari, con stimolazione indiretta dei fibroblasti. Questo effetto favorisce la produzione di collagene ed elastica nei tessuti trattati, con evidenti risultati di idratazione, luminosità e compattezza della pelle.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Cardiopatie gravi
  • Tromboflebiti
  • Insufficienza respiratoria, renale, epatica

Effetti collaterali

  • È possibile la comparsa di piccoli lividi dovuti alle punture che scompaiono in circa 5 a 7 giorni. Il rossore e il gonfiore presenti durante il trattamento scompaiono spontaneamente nell’arco di pochi minuti finita la terapia.

    La sensazione di bruciore è momentanea e il paziente avrà una sensazione di benessere e leggerezza delle gambe (quando trattate) durante alcuni giorni. Si può tornare alle normali attività subito dopo il trattamento.

Consigli post-trattamento

  •  Protezione solare
  • Evitare attività fisica intensa

ANTICELLULITE

Anticellulite La pannicolopatia edemato-fibro-sclerotica (P.E.F.S.), conosciuta più comunemente come CELLULITE, è determinata da una malattia del tessuto sottocutaneo che va da semplici stati di ritenzione idrica (edema) a fasi gradualmente ingravescenti, fino alla fibrosi e alla sclerosi dei tessuti. La causa scatenante è il malfunzionamento della microcircolazione del tessuto adiposo.

I fattori che portano all’alterato funzionamento del microcircolo sono suddivisi in predisponenti (genetica, razza di appartenenza, familiarità, sesso) e scatenanti (pubertà, gravidanza, assunzione di pillola anticoncezionale, obesità, disturbi ormonali, alimentazione scorretta, fumo, sedentarietà, abbigliamento eccessivamente attillato, postura scorretta).

Si esegue mediante: carbossi terapia, criolipolisi, mesoterapia, intralipoterapia.

È consigliato nei seguenti casi:

  • .Cellulti
  • Aliposità localizzate

Il risultato si manifeta dopo 2 – 4 sedute e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti ma discreti.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

Trattamento Occhi

ANTI AGING ZONA PERIOCULARE

Il trattamento di Anti aging zona perioculare prevede l’utilizzo di biostimolanti, peeling, filler, laser

È consigliato nei seguenti casi:

  • Lassità del tessuto perioculare
  • Colorito scuro (dark circle)
  • Migliorare l’aspetto di rughe superficiali e profonde.

Il risultato si manifesta dopo 2 – 3 sedute e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti ma discreti. Già dopo 2-3  sedute, cioè il ciclo normale di trattamento, si potrà notare un’intensa idratazione e compattezza della pelle oltre ad una sua maggior luminosità. Il trattamento va ripetuto nel tempo

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema 
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

BEFARO PLASTICA NON CHIRURGICA

Blefaro plastica non chirurgica effettuata mediante uno strumento di ultima generazione, agisce sulla cute in eccesso delle palpebre, permette di ritrarre la pelle senza incisioni e senza modificare il muscolo orbicolare delle palpebre, evitando l’utilizzo del bisturi. 

Si effettua con anestesia locale mediante pomate a base di lidocaina. Non  necessita di sutura. determina un aumento dell’elasticità della cute palpebrale.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

È consigliato nei seguenti casi:

  • non richiede incisioni
  • non lascia cicatrici
  • non c’è sanguinamento
  • non richiede punti di sutura
  • non serve l’anestesia
  • riduzione delle borse sotto gli occhi
  • miglioramento ed eliminazione delle occhiaie
  • riempimento delle aree depresse intorno agli occhi e ai solchi lacrimali
  • riduzione dell’aspetto stanco e affaticato
  • sguardo più aperto perché la pelle della palpebra sará più tesa
  • il recupero è veloce

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Controindicazioni

  • pazienti che soffrono di patologie oftalmiche croniche e allergie
  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • portatori di pacemaker
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema
  • Formazione di croste
  • Edema
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Pulizia delicata con sapone di marsiglia
  • Disinfettare con Citrosil

Trattamento Labbra

FILLER LABRA

Grazie allo sviluppo di tecnologie e materiali sempre più innovativi, nel corso degli ultimi anni, le persone che si sono affidate alla medicina estetica sono cresciute in maniera esponenziale. Inoltre, dal momento che è possibile migliorare i propri inestetismi senza dover ricorrere al bisturi, anche le ragazze più giovani iniziano ad avvicinarsi al mondo dei trattamenti estetici. In particolare, tra i diversi trattamenti, il più amato dalle donne è il filler labbra.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Labbra sottili
  • Vermiglio disidratato
  • Asimmetria delle labbra

Il risultato è immediato e si possono riprendere le attività quotidiane dopo un paio di ore.

Risultati

In base alla concentrazione della sostanza iniettata, si ottengono tre diversi tipi di risultati:

  • bassa densità: ideale per migliorare l’aspetto delle labbra, che saranno più idratate e morbide
  • media densità: ideale per definire il contorno labbra e riempire le rughe
  • alta densità: ideale per aumentare il volume delle labbra

 La permanenza del risultato quindi, dipende principalmente da filler utilizzato e dalla volontà della paziente di prolungare l’effetto ottenuto.  Inizialmente è consigliabile provare un filler con una durata breve, per vedere se ci si riesce ad abituare ai cambiamenti sul proprio viso. terminato il periodo di prova è possibile richiedere un periodo più prolungato.

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma
  • Edema
  • Dolore (lieve/moderato)

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco
  • Coaugulopatie
  • Utilizzi di FANS
  • Herpes

Consigli post-trattamento

  • Evitare scrub o ceretta
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Applicazione di ghiaccio (in caso di dolore)
  • Evitare il sole o eventuali attività al freddo fino a quando il gonfiore non scompare.
  • Non esporsi al sole se risulta evidente un edema o un livido.
  • Non assumenre farmaci antinfiammatori non steroidei, salvo diversa prescrizione medica
  • Usare una crema antiedema, se prescritta dal medico
  • Evitare alcolici
  • Non ricorrere al trucco nelle 12 ore successive

RIMOZIONE DEL CODICE A BARRE

Rimozione del codice a barre Con l’avanzare dell’età, i segni del tempo sono sempre più visibili sul viso. Uno degli inestetismi più fastidiosi e difficili da camuffare sono le cosiddette rughe ‘codice a barre’ o rughe del fumatore.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Rughe superficiali e profonde nella zone periorale

Il risultato si manifesta dopo almeno 2 sedute, si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati discreti ma evidenti dopo 2 – 3  trattamenti.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

Cosmetica

Consigli Mirati in base al fototipo, all’età, alla presenza di rughe ed iperpigmentazioni, al tipo di pelle (secca, grassa, acneica, disidratata)

Plasma Exeresi

RIMOZIONE LESIONI BENIGNE

Rimozione lesioni benigne del tipo verruche, papillomi, nevi benigni, xantelasmi, fibromi.

Si effettua mediante plexar, 

È consigliato nei seguenti casi:

  • .Asportazione di lesioni benigne

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Coaugulopatie
  • Utilizzo di FANS

Effetti collaterali

  • Eritema
  • Piccoli sanguinamenti
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Disinfezione con Citrosil

IPERPIGMENTAZIONE

Iperpigmentazione possono essere asportate mediante plexar

È consigliato nei seguenti casi:

  • Macchie
  • Iperpigmentazioni

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Allergia ai componenti del farmaco
  • Coaugulopatie
  • Utilizzo di FANS

Effetti collaterali

  • Eritema
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Disinfezione con Citrosil

HI - FU

Hi - Fu

Trattamento lassità viso collo e corpo le parti più colpite dal rilassamento cutaneo sono senza dubbio le gambe, soprattutto nell’interno coscia, ma anche le braccia possono presentare pelle cadente, così come i glutei, la zona del seno e l’addome.

Le braccia flaccide sono l’incubo di tutte le donne, solitamente superata la soglia dei 40 anni. La pelle che si trova tra il gomito e l’ascella, nella zona del muscolo tricipite, tende a perdere elasticità e tonicità con il passare degli anni e “cala” inesorabilmente. L’effetto che si crea viene definito come “braccia a tendina” o “ali di pipistrello”.

Questo trattamento utilizza una tecnologia ad ultrasuoni focalizzati che concentra la sua azione in profondità nel tessuto per il rimodellamento dei profili del corpo. Si tratta di un trattamento non chirurgico che non prevede tempi di recupero. Può essere utilizzato su più zone del corpo tra cui l’addome, glutei, ginocchia, braccia e gambe. Durante la procedura le cellule adipose vengono danneggiate ed il contenuto disperso attraverso il sistema vascolare ed il drenaggio linfatico. Per un’azione più intensiva, è possibile effettuare iniezioni di acido ialuronico con diversi pesi molecolari che donano idratazione al tessuto e stimolano la produzione di collagene ed elastina.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Lassità cutanee

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

Sono necessari 3 – 6 trattamenti ad intervalli di 30 giorni.

Risultati molto soddisfacenti.

Controindicazioni

  • Gravidanza
  • Allattamento

Effetti collaterali

  • Eritema
  • Edema

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50

Laser Viso

RIMOZIONE CAPILLARI, COUPEROSE, LESIONI VASCOLARI

capillari sono sottili strutture vascolari venose, facilmente soggetti a traumi e rotture. Sono molto frequenti e si può dire che quasi tutte le donne con più di 25 anni abbiano almeno una zona del corpo con capillari di calibro più o meno piccolo. Essi possono rompersi, risultando veramente fastidiosi.

La luce pulsata ad alta intensità e il laser vengono impiegate con successo per il trattamento dei capillari rotti del viso, come la couperose, e del corpo, come le teleangectasie. La fototerapia si pone come un trattamento delicato, indolore e privo di rischi da danni termici, realizzabile in una, massimo sei sedute di pochi minuti.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Capillari
  • Couperose
  • Lesioni vascolari

Il risultato è visibil dopo poche sedute, si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

Visibili dopo 1/6 sedute 

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Trattamento con farmaci retinoidi orali
  • Farmaci fotosensibilizzanti (alcuni antibiotici ed  antidepressivi)
  • Infiammazione acuta della pelle
  • Tumori della pelle
  • Fotodermatosi o sensibilità al sole
  • Utilizzo di alcuni fitoterapici quali calendula, equiseto

Effetti collaterali

  • Eritema 
  • Edema

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Evitare esposizione solare o lampade abbronzanti

RIMOZIONE

Rimozione nevi benigni, fibromi, xantelasmi, verruche, cheratosi attinica, mollusco contagioso viene effettuata con varie tipologie di laser, permette asportazione completa senza necessità di sutura e con guarigione rapida

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Xantelasmi
  • Verruche
  • Fibromi
  • Cheratosi attinica
  • Nevi benigni
  • Mollusco contagioso

Controindicazioni

  • Patologie del connettivo
  • tendenza ai cheloidi
  • Allattamento
  • Gravidanza
  • Assunzione di farmaci fotosensibilizzanti

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Evitare esposizione solare o lampade abbronzanti per 1 mese

Effetti collaterali

  • Eritema 
  • Ematoma
  • Lieve dolore
  • Edema
  • Raramente piccole croste

TRATTAMENTI CICATRICI

Trattamenti cicatrici da acne viene effettuato con laser Co2 oppure laser Erbium frazionale o ablativo. Gli spot emessi dal laser superano il tessuto fibroso della cicatrice inducendo nel derma segnali di rigenerazione, si riduce la profondità della lesione e la cute in superficie appare più  compatta ed omogenea 

È consigliato nei seguenti casi:

  • Cicatrici da acne o da traumi

Il risultato è visibile dopo poche sedute ,si possono riprendere i le attività quotidiane dopo poche ore

Risultati

La procedura dona risultati evidenti dopo almeno 6 sedute a distanza di 1 mese

Controindicazioni

  • Patologie del connettivo
  • tendenza ai cheloidi
  • Allattamento
  • Gravidanza
  • Assunzione di farmaci fotosensibilizzanti

Effetti collaterali

  • Eritema 
  • Ematoma
  • Lieve dolore
  • Edema
  • Raramente piccole croste

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Evitare esposizione solare o lampade abbronzanti per 1 mese

RESURFACING

Resurfacing viso collo e decolletè viene considerato il lifying non chirurgico

La tecnologia laser ci permette di lavorare sulla texture e sulla compattezza del tessuto più superficiale, la cute, stimolando la sintesi di collagene ed elastina ed eliminando le irregolarità sia di colore che di superficie.

La pelle risulterà più tonica, ringiovanita e compatta.

Si possono utilizzare varie tipologie di laser dal vascolare al frazionato al Q-Switched

È consigliato nei seguenti casi:

  • Rughe d’espressione
  • cicatrici da acne
  • Iper pigmentazioni

Il risultato è immediato e si possono riprendere le attività quotidiane dopo 24/48 h

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo il primo trattamento, ma sono consigliate dalle 3 alle 5 sedute ad 1 mese di distanza

Controindicazioni

  • Herpes
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Assunzione prolungata di cortisonici o terapia orale con retinoidi nei 12 mesi precedenti
  • Malattie autoimmuni
  • Cheloidi

Effetti collaterali

  • Eritema di media entità
  • Pelle iper reattiva

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24/48 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Evitare esposizione al sole
  • Evitare di toccare il viso
  • Detersione con prodotti molto delicati
  • Evitare profumi

Laser Corpo

EPILAZIONE DEFINITIVA

Epilazione definitiva prevede l’eliminazione progressiva fino all’80-90% dei peli

Prevede l’utilizzo di un laser diodo + alessandrite, efficace sia sui peli chiari che scuri e sia sottili che spessi.

Sono necessarie circa 6 sedute con un richiamo di 2-3 sedute nell’anno successivo.

Può essere eseguita dai 13 anni in poi o comunque dopo 2/3 cicli mestruali

Sconsigliata nei mesi estivi e soleggiati

 

È consigliato nei seguenti casi:

  •  ipertricosi

 Si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti e progressivamente definitivi

Controindicazioni

  • Ceretta o decolorazione dei peli nei giorni precedenti il trattamento
  • Presenza di tatuaggi o nei nella zona da trattare
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Irsutismo
  • Vitiligine
  • Psoriasi
  • Terapie orali con farmaci fotosensibilizzanti (steroidi, trattamenti ormonali sostitutivi, farmaci immunosoppressori)

Effetti collaterali

  • Eritema

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili lenitive
  • Protezione solare SPF 50
  • Non esporsi al sole o lampade abbronzanti 
  • evitare scrub o ceretta nelle sedi trattate.
  • Evitare creme o deodoranti con alcool o profumo 

TRATTAMENTO SMAGLIATURE

Trattamento smagliature per le smagliature bianche può essere effettuato mediante laser frazionale non ablativo (erbium Yag) che surriscaldando il derma stimola la formazione di nuovo tessuto elastico,aumentando il numero delle fibre e rimodellando il tessuto cicatriziale.Per le smagliature rosse è preferibile un laser vascolare .

È consigliato nei seguenti casi:

    • smagliature rosse o bianche

Il risultato è visibile già dopo le prime sedute,si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti dopo 2-3 sedute

Controindicazioni

  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Malattie autoimmuni

Effetti collaterali

  • Eritema 
  • Gonfiore
  • Bruciore 
  • Edema

Consigli post-trattamento

  • Ghiaccio
  • Utilizzare creme lenitive
  • Protezione solare SPF 50

RIMOZIONE TATOO E MACCHIE

Rimozione tatoo e macchie La tecnologia laser Q-Switched, grazie ad impulsi di durata molto breve che interagiscono selettivamente con la pelle, offre risultati efficaci e veloci di rimozione macchie. Il trattamento è selettivo per la melanina. Questo pigmento della pelle è capace di depositarsi in modi diversi, dando origine a macchie diverse.

Il raggio laser permette di distruggere il pigmento in modo selettivo, senza danneggiare nessuna struttura circostante. La tecnologia laser Q-Switched è in grado di trattare tatuaggi scuri ed in alcuni casi anche quelli colorati. Il numero di sedute può arrivare fino ad un massimo di 6 e dipende dal grado di schiarimento auspicato, dall’estensione e dal tipo di pigmento.

Nelle macchie senili o di vecchia data o profonde può essere necessario l’impiego del laser Erbium frazionato o ablativo

Le cause che provocano l’iperpigmentazione delle macchie possono essere varie:

  • Il naturale invecchiamento della pelle dovuto all’età
  • Accumulo di melanina nell’epidermide e nel derma (ipermelanosi)
  • Lesioni delle pareti vascolari con degradazione dell’emoglobina (ipercromie di origine ematica)
  • Accumulo di carotene per cause metaboliche, dietetiche o farmacologiche (ipercarotenemie)
  • Tatuaggi
  • Farmaci (fenotiazinici, idantoina, antimalarici, fenolftaleina, arsenico)
  • Varie malattie sistemiche ed endocrine.

Risultati

Gli effetti del trattamento laser si traducono in uno sbiancamento del tatuaggio ed ogni tipo di pigmentazione siano esse pigmentazioni solari, melasmi o cloasmi, seguito da una sottile crosticina che nel giro di 8-12 giorni porterà ad una totale guarigione senza che rimangano sulla pelle delle inestetiche cicatrici residue.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Macchie solari
  • Macchie senili
  • Efelidi
  • Lentiggini
  • Lentiggini senili o solari
  • Melasma o cloasma
  • Pigmentazioni post-infiammatorie
  • Chiazze caffè latte
  • Nevo di Becker
  • Nevo spilus
  • Matting teleangectasico

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Controindicazioni

  • Patologie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di intervento
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Evitare il trucco per 24 h
  • Utilizzare creme sterili
  • Protezione solare SPF 50
  • Nelle prime 24 ore è utile applicare impacchi freddi evitando di bagnare la zona trattata
  • Nei giorni successivi si deve usare, anche più volte al giorno, una crema idratante, evitando di sfregare l’area o di intervenire sulle eventuali vescicole, per scongiurare il rischio di infezione e la formazione di cicatrici
  • Sauna e piscina sono assolutamente da evitare fino alla completa normalizzazione dell’aspetto della cute

Trattamento zona vulvo vaginale

SECCHEZZA VAGINALE

Secchezza Vaginale e dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali) possono essere trattati con un protocollo combinato di biostimolanti specifici per la zona vulvo vaginale, associati a carbossiterapia.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Menopausa fisiologica o indotta
  • Disfunzioni ormonali

Il risultato si manifesta dopo 2 – 3 sedute e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Risultati

La procedura dona risultati evidenti ma discreti, sono necessarie 8 – 10 sedute a distanza di 7 giorni.

Controindicazioni

  • Allergia ai componenti del farmaco

Effetti collaterali

  • Eritema nel sito di iniezione
  • Ematoma
  • Edema

Consigli post-trattamento

  • Sconsigliati rapporti sessuali per 24 – 48 ore
  • Detergenti delicati

LASSITA'

Lassità vulvo vaginale puo essere trattata con tecnologia HI – FU

Risultati

La procedura dona risultati evidenti gia dopo 2-3  trattamenti.

È consigliato nei seguenti casi:

  • Lassità vulvo vaginale

Il risultato è immediato e si possono riprendere immediatamente le attività quotidiane.

Controindicazioni

  • Nessuna

Effetti collaterali

  • Eritema
  • Edema
  • Ematoma

Consigli post-trattamento

  • Detergenti delicati

Laser AlexPRO di Biotec

Rivoluziona il modo di fare Epilazione grazie al manipolo AlexPRO di Biotec Italia Medical: è efficace su tutti i tipi di pelle.

✅ Il Laser AlexPro
Questo strumento si posiziona come Vikd Standard nell’ambito dell’epilazione definitiva progressiva. Grazie alla sua doppia lunghezza d’onda di 760/808 nm, l’Alex Pro combina efficacemente le proprietà dell’alessandrite con i vantaggi del diodo. Questa combinazione permette di trattare tutti i tipi di pelle, inclusi i fototipi più scuri, garantendo trattamenti rapidi e confortevoli per i pazienti.

AlexPro di Biotec Italia è un dispositivo medico per epilazione laser efficace su tutti i tipi di pelle e possiede tutti i requisiti di produzione previsti dal nuovo regolamento europeo MDR745.

Una doverosa premessa.
Poiché l’epilazione con utilizzo di laser può essere effettuata sia con un dispositivo medico che con un dispositivo ad uso estetico, molto spesso, i dispositivi sul mercato atti a questo scopo che utilizzano sorgenti di energia luminosa, non soddisfano i requisiti di produzione. Pertanto, non solo i dispositivi medici dovranno rispettare il regolamento, ma si citano anche le apparecchiature che emettono radiazioni elettromagnetiche ad alta intensità destinate a essere utilizzate sul corpo umano, ad esempio: infrarossi, luce visibile e ultravioletti. Fare questa premessa è importante perché il laser a diodo rientra tra le sopra citate radiazioni ottiche artificiali coerenti (ROA). Diviene, dunque, responsabilità dell’azienda che vende il dispositivo garantire al personale medico dispositivi sicuri e soprattutto marcati CE, che rispettino i regolamenti previsti dalla Comunità Europea.

Specifiche tecniche di AlexPro.
La piattaforma Xlase Plus (per l’epilazione viso e corpo) con manipolo AlexPro, Medical Device certificato CE è un diodo a doppia lunghezza d’onda 760/808nm. Questo permette l’emissione di una lunghezza d’onda singola o di alternare 760nm/810nm sempre nel rispetto dell’interazione tessutale che si determina a queste sorgenti.
La ricerca e lo sviluppo, ha pensato di unire in unico manipolo due diodi ad alta potenza 2000W per ciascun manipolo: 810nm e 760nm, sfruttando su quest’ultimo la potenza del diodo attraverso i vantaggi di un laser alessandrite (755nm), molto vicino alla lunghezza d’onda da noi utilizzata. Più aumenta una lunghezza d’onda, più si riesce a penetrare nei tessuti, l’assorbanza del target melanina scende con profilo iperbolico verso sorgenti ad energia sempre più bassa.
Diviene basilare rispettare la sequenzialità dell’emissione delle due lunghezze, per avere un’ottimale ed efficace interazione con il bulbo ed arrivare a 60-70 C° nella zona germinativa.
In altri termini, il primo impatto dovrà essere quello più profondo (diodo 810nm), che assorbito dalla melanina, trasforma a livello tridimensionale il nostro target, il secondo, caratteristico del 760nm, sarà più superficiale, impattante.
Potendo scegliere l’utilizzo del laser a diodo 810nm o 760nm, il dispositivo, attraverso un algoritmo interno di gestione delle fluenze e delle frequenze di lavoro, permetterà di poter erogare le energie ponderate sulle singole lunghezze d’onda.

Due modalità di trattamento.

La duplice modalità di trattamento con i manipoli AlexPro: Motion speed e Long pulse. 
La modalità è sinonimo di comfort del paziente, velocità di trattamento e risultato clinico.
– Modalità Motion speed consiste nel combinare il raffreddamento della pelle con impulsi laser ripetuti sino ad una frequenza di 10 impulsi al secondo, senza il rischio di effetti collaterali ed in assenza di fastidio se comparato ad altri laser e luci pulsate presenti sul mercato.
La punta di zaffiro raffreddata, durante tutto il trattamento, aiuta ad abbassare la temperatura della pelle mantenendola a livelli sicuri e di confort.
– La modalità Long Pulse consiste nell’ impulso lungo, singolo o treno di impulsi. Questa modalità garantisce efficacia anche nei pazienti con peluria o peli chiari e più difficili da trattare.
Nel caso in cui venga scelta questa tipologia di trattamento si potrà modulare anche la durata dell’impulso, variando quindi sia la profondità di penetrazione che la distribuzione di energia.

I benefici del manipolo AlexPro
Il manipolo AlexPro ha numerosi benefici, che garantiscono la migliore esperienza con la tecnologia, sia per il medico che per il paziente. La possibilità di cambiare la profondità del laser e conseguentemente modulare le energie di impatto con i peli, permette di ampliare di gran lunga il ventaglio di tipologie di peli e texture su differenti fototipi, garantendo sicurezza e ripetibilità del risultato.
Se da un lato ciò garantisce la possibilità di trattare diverse tipologie di pazienti, dall’altra non possiamo trascurare l’aspetto tempo e seduta di trattamento.

× WhatsApp